Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Museo del Carnevale della Coumba Frèide

Il Museo del Carnevale della Coumba Frèide si trova nel comune di Allein, in Valle d'Aosta. Questo museo mostra l'evoluzione della tradizione dei Carnevali storici della Coumba Freida, tra i più antichi della regione e tra i più famosi delle Alpi. La tradizione dei carnevali è ancora molto viva e sentita dalla comunità locale.

La collezione del museo include testimonianze dai carnevali dei comuni delle valli della Comunità Montana Grand Combin, come la Valle del Gran San Bernardo e la Valpelline. Sono presenti fotografie, costumi e altri materiali relativi ai carnevali di Allein, Ollomont, Valpelline, Doues, Etroubles, Bionaz, Gignod, Roisan, Saint-Oyen e Saint-Rhémy-en-Bosses.

Il nucleo originario del museo consisteva in una mostra temporanea di fotografie e costumi, che è stata ampliata e resa permanente. Ora l'esposizione permanente include una mostra fotografica, una collezione di costumi tradizionali delle Landzette (maschere carnevalesche), video, pubblicazioni e materiali d'archivio.

Le Landzette sono maschere carnevalesche che secondo la tradizione rappresentano le uniformi dell'esercito napoleonico che attraversò la Valle del Gran San Bernardo durante la campagna d'Italia. Esistono anche tradizioni orali che raccontano di come i costumi siano stati inventati dagli abitanti del villaggio per festeggiare il matrimonio di due anziani del paese, Lo toc e La tocca.

Il corteo del carnevale, chiamato Bènda, comprende diverse figure tradizionali come le Landzette, l'Orso (simbolo dell'arrivo della primavera), l'arlecchino, la guida e i musicisti. Queste figure sfilano durante i carnevali della Coumba Frèide e portano allegria e vivacità alla festa.

Il Museo del Carnevale della Coumba Frèide è un luogo di grande interesse per chi vuole conoscere e apprezzare la tradizione e la cultura dei carnevali della Valle d'Aosta. Le testimonianze storiche e visive presenti nel museo offrono uno sguardo unico e affascinante su una delle tradizioni più radicate e significative della regione.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Frazione Ayez, 8, 11010 Allein - Aosta, Tel: +39 0165 78266